Robot tagliaerba: la fine dei giorni di lotta tra l’uomo e il prato da tagliare

Il tagliaerba robot è un’innovativa invenzione, evoluzione ed unione tra un robot casalingo e un tosaerba tradizionale.

È un articolo pensato per coloro che non hanno tempo o voglia di tagliare il proprio prato, infatti, richiede solo di essere installato e che il sacco venga svuotato (a meno che tu non scelga un robot con funzione mulching).

Nel caso non avesse una stazione di ricarica, il robot rasaerba andrà ricaricato manualmente, cosa che comunque facciamo ogni giorno con i nostri smartphone.

Esistono poi alcuni robot tagliaerba pensati per un utilizzo professionale: un aiuto per giardinieri che hanno a che fare con superfici enormi (oltre i 2500 mq), ma per ora vedremo nello specifico solo quelli destinati ad essere usati nel proprio giardino.

Il tagliaerba automatico è un articolo il cui costo medio è più alto rispetto ad un normale tosaerba, d’altro canto, ti permetterà di stare comodo in poltrona mentre lui pensa al prato.

Prima di analizzare alcune caratteristiche che possono aiutarti nella scelta di un tagliaerba robot, un ultimo accorgimento: il robot tagliaerba, è un articolo che lavora in condizioni ideali quando deve tagliare erba non troppo alta.

Quindi il lavoro alla fine devo farlo io? No, semplicemente vuol dire che devi programmare il robot tagliaerba perché lavori regolarmente. Non è in grado di estirpare una radice sporgente, ma può tenere il tuo prato in perfetto ordine, l’importante è ricordarsi di utilizzarlo!

Che superfici è in grado di tagliare un robot tagliaerba?

Abbiamo detto poco fa che i robot tagliaerba professionali sono fatti per operare su grandi superfici.

Per quanto riguarda i robot che definiamo “destinati all’uso domestico”, i modelli partono dai 200 mq fino a circa 1000/1500 mq, restando in una fascia media di prezzo intorno ai 1700€, anche se naturalmente non è solo la superficie a determinare i costi.

Per quanto lavora un robot tagliaerba?

Voglio partire da un presupposto: ci sono molti fattori che influenzano la durata del lavoro di un robot tagliaerba, come la difficoltà e l’altezza del prato, nonché la sua pendenza.

Proprio per questi motivi, se hai un prato con pendenze complicate ti suggerisco di valutare dei tosaerba robot con ottime capacità di taglio sulle pendenze: esistono tagliaerba robot in grado di lavorare senza grandi perdite di energia su pendenze fino al 50%.

In media, i tosaerba robot non destinati all’uso da parte di giardinieri professionisti sono capaci di lavorare da 40/50 minuti a 2 ore e mezza.

In offertaBestseller numero 1
GARDENA 15201-20 ROBOT CORTACESPED SILENO MINIMO 250M² 1520120
  • GARDENA 15201-20 ROBOT CORTACESPED SILENO MINIMO 250M² 1520120
In offertaBestseller numero 2
Bosch Home and Garden Robot rasaerba Indego S+ 500 (con batteria da 18 V e funzione app, stazione di ricarica inclusa, larghezza di taglio 19 cm, per prati fino a 500 m², in scatola), nero, verde
  • La tecnologia LogiCut mappa il prato in modo sistematico e rapido e consente di falciare il prato in corsie parallele efficienti, in modo da rifinire il prato più velocemente
  • SmartMowing Indego S+ 500 analizza il giardino, le condizioni meteorologiche locali e le preferenze personali per ottimizzare il programma di taglio
  • Con Amazon Alexa o Google Assistant, è possibile controllare a voce Indego e con IFTTT, l'Indego può essere collegato ad altri dispositivi intelligenti della casa
  • BorderCut per bordi puliti Indego avvia ogni processo di taglio completo con BorderCut e garantisce così bordi del prato puliti.
  • Gestisce passaggi stretti Adatto per passaggi tra cavi larghi solo 75 cm (non è richiesto alcun cavo guida). Tempo di ricarica della batteria 60 min.
In offertaBestseller numero 3
Ambrogio Robot Rasaerba Zucchetti Ambrogio L60 Robot, Verde, Fino a 200m2
  • Curare giardini di piccole dimensioni diventa piacevole con il nuovo Ambrogio L60 elite, progettato per piccole aree verdi, fino a 200 mq; Ambrogio L60 elite è il robot ideale per chi ricerca la di un taglio dell'erba perfetto, senza nessuna installazione del filo perimetrale; inoltre, grazie alla sua semplicità di utilizzo il robot può essere trasportato in più aree o giardini diversi, e messo in funzione velocemente
  • Ambrogio L60 Elite può essere aggiornato comodamente tramite la app Ambrogio remote
  • dotato di motore brushless, che garantisce minore usura e rumore; nuova scheda madre; restyling di tastiera;
  • Leggero e portatile può affrontare pendenze fino al 50% grazie alla trazione integrale
  • Può essere effettuato l'upgrade con il modulo “ZCS connect” (non incluso)

Tagliaerba robot con o senza filo?

Il filo perimetrale è semplicemente un cavo con il quale delimitare l’area di taglio del tuo robot tagliaerba: il piccolo mezzo seguirà in modo preciso il filo, che risulta ideale anche per guidarlo fino alla stazione di ricarica quando sta per esaurire la batteria.

I robot sprovvisti di filo possono riconoscere gli ostacoli e i confini del tuo prato: basta programmarli (di solito i programmi sono piuttosto intuitivi e molti funzionano con app per smartphone).

Attenzione al filo

Non installare il filo a pochi centimetri dal muro, altrimenti il robot tagliaerba non riuscirà a percorrerlo. Fissalo invece ad una distanza che sia più o meno la grandezza del robot stesso, in modo che questo passi rasente al muro, ma senza finirci contro. 

Per mettere il filo è necessario creare una leggera fessura nel terreno lungo il suo percorso e fissarlo con dei picchetti (che di solito si trovano in dotazione).

Robot tagliaerba: molti sensori per la tua comodità

Hai programmato il tuo tosaerba robot per rasare il prato mentre sei a lavoro, ma è una giornata di pioggia? Poco male, alcuni robot sono dotati di sensori che rilevano la pioggia: in questo modo il robot si ferma o rientra alla stazione in caso di forte maltempo.

Altri robot tagliaerba possiedono sensori di sollevamento, in modo da proteggere le tue mani dalle lame quando il dispositivo viene rialzato.

Non solo questo: se sei interessato ad alcune funzioni particolari, basta cercare e troverai sicuramente il tuo robot ideale.

Nelle prossime pagine analizzeremo diverse tipologie di robot tagliaerba, in modo che sia tu a capire liberamente quale possa essere il migliore per te.