Come scegliere la macchinetta tagliaerba

Buongiorno a tutti, mi chiamo Claudio, ho 31 anni e da sempre la mia vita si divide tra il lavoro in campo sociale e musicale e la mia passione verso la montagna e il mondo esterno.

Da qualche anno il mio lavoro mi ha portato a seguire ragazzi che studiano in diverse scuole agrarie della provincia, all’interno delle quali ho imparato ad avere a che fare quotidianamente con una macchinetta tagliaerba, una falciatrice, un decespugliatore e molti altri attrezzi, oltre che capire come si tratta in modo corretto un giardino.

Amo da sempre la vita all’aria aperta e grazie a questo lavoro ho avuto la possibilità di parlare con molti esperti di agronomia e giardinaggio, innamorandomi di questo mondo e scoprendo tante curiosità e dettagli che possono davvero “rendere la tua erba più verde di quella del vicino”!

Il giardinaggio è un mondo fatto di grandi fatiche e piccoli gesti di precisione, capace di regalare molte soddisfazioni: la purezza del lavorare la terra e la bellezza di un giardino ben tenuto o quella di una pianta che cresce.

Cosa fare delle conoscenze acquisite nel lavoro quotidiano a fianco di esperti? Dopo esser diventato il miglior consigliere dei miei amici in fatto di giardini e nell’acquisto di una macchinetta tagliaerba, ho pensato fosse più utile realizzare un blog, dove condividere ciò che ho imparato su questo splendido universo.

Ora che sai chi sono, inizia pure a leggere e scopri qualcosa di utile per la cura dei tuoi spazi verdi!

Buona navigazione!

Acquistare il miglior rasaerba 2020

Bestseller numero 1
Mcculloch Robot Rasaerba Rob R1000: Robot Ideale per Prati da 1000 M², Tempo di Carica di Soli 50 Minuti, 5 Altezze di Taglio (Cod. Art. 00096-70,598.25)
104 Recensioni
Mcculloch Robot Rasaerba Rob R1000: Robot Ideale per Prati da 1000 M², Tempo di Carica di Soli 50 Minuti, 5 Altezze di Taglio (Cod. Art. 00096-70,598.25)
  • Regolazione dell'altezza di taglio: 5 livelli, 20-50 mm, consente di personalizzare l’altezza di taglio del robot rasaerba. Le lame di alta qualità consentono un taglio molto preciso e uniforme
  • Potente e resistente: Grazie alle batterie agli ioni di litio da 2,1 Ah/18 V, il robot taglia l’erba in modo potente e ininterrottamente fino a 65 minuti. Il tempo di carica è di soli 50 minuti
  • Accessori: Le lame di ricambio McCulloch sono ideali per il robot rasaerba ROB R1000 (cod. art. 00058-94.020.01)
  • Maggiore sicurezza: Il sistema antifurto consente di utilizzare il robot rasaerba solo con un codice PIN personale. Inoltre, la funzione di allarme integrata protegge quando si solleva l’apparecchio
  • La fornitura contiene: 1x robot rasaerba ROB R1000, 1x stazione di ricarica, 1x cavo perimetrale da 200 m, 400x picchetti, 3x lame (cod. art. 00096-70,598.25)

Siccome ho studiato all’ITIS e mi è rimasto il gusto per la meccanica, ho pensato che i consigli migliori che posso darti riguardano le diverse tipologie di macchinetta tagliaerba, un saggio mix di tecnologia e intuito in aiuto del giardiniere moderno.

Considerando che io a casa avevo una vecchia falciatrice a filo con lo zainetto, ho potuto constatare di persona quanto i rasaerba sviluppati nel corso degli anni siano davvero utili e ingegnosi.

Oggi esiste una grande scelta, se devi acquistare una macchinetta tagliaerba dedicata alla cura del tuo verde:

–       Macchinetta tagliaerba a filo

–       Tagliaerba elettrico

–       Tagliaerba a batteria

–       Tagliaerba a scoppio

–       Robot tosaerba

Per non parlare delle scelte riguardo le alimentazioni degli stessi, che oggi offrono possibilità di motori poco inquinanti o addirittura a impatto zero.

Ovviamente dipende sempre dalla potenza che stai cercando: i motori elettrici hanno avuto enormi miglioramenti negli anni, ma se avete bisogno di molta potenza è probabilmente necessario un rasaerba con motore a scoppio.

Ci sono tante piccole attenzioni che possono fare la differenza tra un giardino ben curato e uno morente, per questo cercheremo di approfondire tutte le tematiche che possono aiutarti nella scelta della miglior macchinetta tagliaerba per il tuo giardino, perché:

“Un giardiniere deve sempre potersi fidare ciecamente dei suoi attrezzi”

Seguendo questa massima, che ho sentito ripetere (con queste esatte parole) da tutti i professori, da diversi giardinieri professionisti e anche da quelli che lo fanno per hobby, cercheremo di analizzare tutte le caratteristiche che fanno di una macchinetta tagliaerba il miglior rasaerba possibile per il tuo giardino!

Bestseller numero 1
Bosch Home And Garden Rasaerba Elettrico Arm 3200, 1200 W, Larghezza Di Taglio 32 Cm, Verde
  • Rasaerba ARM 3200 – il potente rasaerba universale
  • Offre tre impostazioni per l'altezza di taglio (20 - 40 - 60 mm), mentre l'innovativo pettine per erba consente di tosare vicino ai bordi, lungo le pareti e gli steccati
  • L'ampio cesto raccoglierba da 31 litri riduce gli svuotamenti, mentre il potente motore da 1200 W garantisce una tosatura senza sforzi, anche per erba alta
  • Facile da utilizzare e da trasportare grazie al peso ridotto di appena 8,5 kg
  • Dotazione Amazon Edition: ARM 3200, lama aggiuntiva, confezione di cartone
In offertaBestseller numero 2
In offertaBestseller numero 3
BLACK+DECKER Kit Tagliaerba Tagliabordi Elettrico Ampiezza taglio 32 cm, Capacità di raccolta 35 Litri, Tagliaerba 1000W - Tagliabordi 200W, BEMW351GL2
577 Recensioni
BLACK+DECKER Kit Tagliaerba Tagliabordi Elettrico Ampiezza taglio 32 cm, Capacità di raccolta 35 Litri, Tagliaerba 1000W - Tagliabordi 200W, BEMW351GL2
  • Per piccole superfici erbose: il tosaerba da 1.000 W con una larghezza di taglio di 32 cm e il tagliaerba da 250 W sono ideali per piccoli giardini.
  • Altezza di taglio regolabile: 3 livelli di regolazione assiale dell'altezza di taglio (20/40/60 mm).
  • Serbatoio di raccolta erba da 35 l ottimizzato con indicatore di livello: meno tempo sprecato svuotando
  • Tagliaerba: 250 Watt – Tagliabordi con una sola mano con 23 cm di larghezza di taglio garantisce un perfetto bordo del prato pulito/semplice estensione del filo tramite applicazione automatica per lavorare comodamente e comodamente.
  • Manico pieghevole per una conservazione salvaspazio
In offertaBestseller numero 4
Murray 2691592 Tagliaerba Manuale Hm400, 40 Cm, 13 - 38 mm, Sacco di Raccolta 20 Litri, Grigio
527 Recensioni
Murray 2691592 Tagliaerba Manuale Hm400, 40 Cm, 13 - 38 mm, Sacco di Raccolta 20 Litri, Grigio
  • Il tosaerba è silenzioso
  • Può essere utilizzato senza difficoltà
  • Dispone di un stegola ergonomica con rivestimento in schiuma
  • Le falciatrici cilindriche non strappano l'erba, ma la tagliano come le forbici
  • Tipo di lama: cilindro con 5 lame in acciaio
Bestseller numero 5
BLACK+DECKER ?BEMW351 Tagliaerba Elettrico Ampiezza Taglio 32 Cm, Capacità Di Raccolta 35 Litri, Nero Arancione
  • Potenza 1000W e ampiezza di taglio 32cm
  • 3 altezze di taglio: 20-40-60 mm; semplice cambio di altezza sull'asse delle ruote per una finitura perfetta
  • Capacità di raccolta 35L, permette di ridurre il tempo trascorso svuotando il cesto
  • Compatto e leggero per un facile stoccaggio e un semplice taglio dell'erba
  • Ideale per piccoli giardini, fino a 250m²

Come funziona una macchinetta tagliaerba?

Normalmente a scoppio, ma oggigiorno spesso anche in elettrico, questo macchinario funziona tramite una lama rotante che viene avvitata su un albero motore: la forma delle lame permette al movimento rotatorio di aspirare l’erba, che viene poi direzionata verso un sacco (che la contiene) o verso una camera dove sarà ulteriormente sminuzzata (negli apparecchi più innovativi).

Sulla lunghezza e la larghezza delle pale (che determina ovviamente la lunghezza di taglio), si basa poi il dimensionamento dell’interno macchinario.

In questo blog ti daremo una panoramica sui migliori modelli attualmente in commercio, così da poter valutare quale sia il miglior rasaerba per prenderti cura del tuo giardino nel modo ideale e faticando meno!